La mostra ripercorre questa esperienza attraverso le fotografie di Niccolò Barca e Andrea Fiumana, che documentano la magia del cinema itinerante e la partecipazione del pubblico.

I loro scatti catturano l’attesa carica di emozione prima delle proiezioni, le reazioni agli snodi più intensi del film e il dibattito che ne segue. I video curati da Thomas Pilani offrono uno sguardo dietro le quinte, mostrando il lavoro di allestimento, la preparazione degli spazi e la trasformazione dei luoghi grazie alla magia del cinema.

Il percorso espositivo ci riporta alle origini della nascita del cinema: quando le proiezioni non avvenivano in sale fisse e stabili ma in spazi temporanei, come le fiere di paese. Oggi, grazie all’impegno di Cinemovel, questa tradizione si rinnova e diventa uno strumento di inclusione, memoria e ancora, dialogo.